Bronzo: CC491K – CC493K – CC483K – CC333G – CW452K
Usato fin dai tempi lontani “l’era dell’età del bronzo” dove veniva impiegato per la costruzione di armi, attrezzi, corazze e monete. In lega principalmente con stagno, alluminio e piombo. Impiegato nella costruzione di particolari meccanici: ingranaggi, boccole, cuscinetti; ma anche sculture artistiche.
Disponibile a magazzino teniamo, in colata continua o centrifugati in lega:
CuSn5Zn5Pb5 CC491K UNI EN 1982
CuSn7Zn4Pb7 CC493K UNI EN 1982
CuSn12 CC483K UNI EN 1982
CuAl10Ni5Fe5 CC333G UNI EN 1982
pieni dal diametro mm. 10 al diametro mm. 350
forati dal diametro mm. 30×15 al diametro mm. 300×200 (misure più grandi ed altre leghe su richiesta)
piatti dallo spessore mm. 10 allo spessore mm. 50
lastre in CuSn6 CW452K dallo spessore mm. 0,15 a mm. 10 nei formati mm. 1300×300 , mm. 1300×600 o mm. 2000×600
Su richiesta disponibilità Barra tonda da mm. 8 a mm. 35 in CuSn8 UNI EN 12163 CC453K